Stai programmando di visitare l’Albania ma non sai cosa c’è da vedere? Negli ultimi tempi, l’Albania è emersa come una destinazione sempre più popolare per le vacanze degli italiani.
Quando si pianifica un viaggio per visitare l’Albania, ci si trova di fronte a un’ampia offerta di attrazioni stimolanti, spesso trascurate nonostante il loro valore. Tuttavia, nonostante questa nazione non riceva l’attenzione che merita, l’Albania offre diverse esperienze culturali, naturali e storiche che sono semplicemente imperdibili. Che si tratti di esplorare antiche città, ammirare paesaggi mozzafiato o immergersi nella vibrante cultura locale, l’Albania è ricca di posti da visitare.
In questa guida, scopriremo cosa c’è da vedere in Albania e cosa fare, fornendoti alcuni suggerimenti e ispirazione per organizzare un viaggio memorabile in questa terra ricca di tesori nascosti.
Cosa vedere in Albania
Se hai scelto da vedere l’Albania come destinazione, allora sei sulla strada giusta! Una delle prime domande che ti sarai chiesta è cosa visitare in Albania quando arriverai per la prima volta, e naturalmente, quanto tempo dedicare?
Situata al confine con il Montenegro, la Macedonia del Nord, la Grecia e il Kosovo, l’Albania incanta per la sua straordinaria bellezza naturale e il ricco patrimonio culturale. Tra spiagge incontaminate, maestose montagne, parchi nazionali, città storiche e il curioso primato di ospitare il maggior numero di bunker al mondo, ci sono così tanti posti da visitare in Albania. Dalle regioni settentrionali a quelle meridionali del paese, l’Albania saprà stupirti e ti lascerà con la voglia di tornare il prima possibile.
Cosa visitare in Albania
In questo articolo troverai tutte le informazioni necessarie su cosa vedere in Albania con una lista completa delle principali attrazioni e dei luoghi da non perdere assolutamente, indipendentemente dalla durata del viaggio, che sia di 3, 4, 5, 7 o 10 giorni.
Tirana
Se ti stai chiedendo cosa visitare in Albania, Tirana è sicuramente una destinazione da non perdere. Tirana, una delle città cosmopolite, la caleidoscopica capitale dell’Albania, si staglia come un’opera d’arte vivente, un mosaico di colori e culture che racconta una storia di rinascita. Un tempo soffocata dall’ombra grigia del comunismo, oggi la città brilla di nuovo, risplendendo di vivacità e vitalità.
Le sue strade intrecciano l’architettura ottomana della moschea di Et’hem Bey con gli eleganti palazzi neobarocchi e razionalisti eretti durante l’occupazione italiana.
Tra gli angoli più nascosti, si ergono fieri gli edifici cubici dell’epoca comunista, la Piramide di Tirana,il museo del dittatore Enver Hoxha e il Museo Storico Nazionale, che fungono da testimonianza di un’epoca passata.
Il cuore pulsante di Tirana si manifesta in Piazza Scanderbeg, un’emblema che racchiude l’anima vibrante dell’intera città, dove erge anche l’omonimo monumento.
Potresti iniziare il tour dalla Torre dell’Orologio per poi immergervi nelle strade caotiche e animate di questa città polverosa.
Non farti scappare il suggestivo Bunk’art 1 e 2, un bunker antiatomico trasformato in un museo che racconta la storia della dittatura comunista. Tra i musei insoliti in Albania, spicca la Casa delle Foglie, noto come la Casa delle Spie usata dalla Gestapo. Non perderti anche la Funivia Dajti Ekspres a Tirana che offre una vista panoramica mozzafiato sulla città e sulle montagne circostanti.
Tra le cose da vedere in Albania, mentre sei a Tirana c’è il quartiere Blloku, noto anche come il cuore pulsante della vita notturna a Tirana, rinomato per i suoi bar, ristoranti e locali alla moda.
>> Leggi anche: Dove dormire a Tirana
Durazzo
Durante un viaggio in Albania cosa vedere tra le attrazioni? Grazie alla sua posizione strategica sulla costa adriatica, Durazzo si rivela essere una delle mete dell’Albania più frequentate in estate.
Nella lista delle attrazioni albanesi grazie alla sua ricca eredità storica, che abbraccia il periodo bizantino e romano, spiccano alcuni dei suoi tesori come l’Anfiteatro Romano, il più imponente dei Balcani, testimone di millenni di vicende cittadine. Le suggestive rovine dei bagni romani incantano con le loro stanze ornate di mosaici e affreschi ancora visibili.
Da vedere anche il Museo Archeologico che include una collezione di reperti, tra cui ceramiche, monete, mosaici e statue, narra le antiche gesta di Durazzo. Rimanendo nel centro storico, troviamo il maestoso Castello di Durazzo e la suggestiva Torre Veneziana, insieme alla Grande Moschea, eretta sulle fondamenta di un’antica struttura ottomana.
Dopo essersi immersi nel passato è tempo di godersi il presente della città. Durazzo è una delle città albanesi che vanta alcune delle spiagge più belle dell’Albania, come la Spiaggia di Currila e la Spiaggia di Golem affollate da numerosi vacanzieri albanesi durante i mesi estivi.
>> Scopri anche: Dove dormire a Durazzo
Kruja
Tra i posti da visitare in Albania, spicca la città di Kruja situata all’interno dell’entroterra. Si tratta di un affascinante borgo medievale che incarna la lotta contro l’occupazione ottomana. Se vuoi visitare l’Albania, questo tesoro nascosto, è un luogo ricco di storia, dove è possibile esplorare un antico bazar, uno dei pochi mercati ottomani rimasti intatti durante il regime di Hoxha, e visitare la cittadella, l’antica casa di Giorgio Castriota Skanderbeg, eroe nazionale albanese famoso per aver difeso con coraggio la sua terra dall’Impero ottomano. Visto che la città di Kruja è piccola, il posto può essere visitato in poco tempo ed è facilmente raggiungibile in soli 45 minuti da Tirana. Non dimenticare di fare tappa al castello di Kruja, il Museo Etnografico, al bazar tradizionale e il Museo Nazionale Giorgio Kastriota Scanderbeg.
Argirocastro
Quando si parla di cosa visitare in Albania, Argirocastro è senza dubbio una delle destinazioni imperdibili da inserire nel proprio itinerario di viaggio.
Si trova nelle montagne dell’Albania meridionale, una città in pietra che sembra essersi fermata nel tempo. Designata come città-museo durante l’era comunista e successivamente inserita nell’elenco del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO nel 2005, Gjirokaster è famosa per le sue case-torri, come le affascinanti case Skënduli, ovvero abitazioni ottomane del primo Settecento ancora abitate. Da vedere anche il Castello e il suggestivo bazar ottomano che completano l’atmosfera unica di questa città.
Berat
Se decidi di visitare l’Albania, Berat, nota come la “città delle mille finestre”, è considerata tra le perle dell’Albania. Berat si trova sul lato destro del fiume Osum, abbracciata dalle pendici del Monte Tomorr. L’arrivo in città regala uno spettacolo mozzafiato grazie alla sua posizione incantevole. Oltre alla sua bellezza paesaggistica, Berat è ricca di straordinarie testimonianze storiche e artistiche.
Insignita nell’elenco del patrimonio mondiale dell’UNESCO è famosa per le sue affascinanti abitazioni ottomane e le antiche chiese bizantine.
Tuttavia, Berat si contraddistingue dalle altre città dei Balcani e può essere visitata in un solo giorno. Tra le cose da vedere ti invito a vedere il maestoso Castello di Berat, un’imponente fortezza medievale che si erge su una collina rocciosa, dominando l’intera città, insieme al Museo Etnografico e alle numerose chiese e moschee che punteggiano il suo panorama. Esplorando a piedi la città, ti suggerisco di attraversare i quartieri storici di Mangalemi e Gorica, celebri per le loro affascinanti architetture
>> Forse stai cercando: Dove dormire a Berat
Scutari
Se stai pensando di andare in Albania cosa vedere? In prossimità del lago Skadar, Scutari si distingue come il fulcro culturale dell’Albania e la più grande città nel nord del paese, a ridosso del confine con il Montenegro. Scutari ospita una serie di eventi di grande importanza, tra cui il carnevale, la giornata dedicata al lago, il festival dei bambini e il rinomato Shkodra Jazz Fest.
Se non sai cosa vedere a Scurari, non possiamo trascurare l’iconico Ponte di Mes, di epoca ottomana, che porta all’ingresso della città. Tra le attrazioni di spicco troviamo il famoso castello di Rozafa, la suggestiva moschea Ebu Beker, l’imponente Cattedrale Ortodossa, il Museo Storico e il Museo Marubi.
>> Leggi anche: Dove dormire a Scutari
Apollonia
Tra le bellezze dell’Albania da visitare, sul pendio di una collina, a circa 12 km dalla città di Fier, nell’Albania sud-occidentale, sorge Apollonia, un’antica città fondata nel VI secolo a.C. da coloni di origine ellenica provenienti da Corinto e Corcyra (Corfù). Apollonia, grazie alla sua posizione strategica, si trasformò in un vitale porto lungo la costa illirica e in un rinomato centro culturale. Attualmente, i turisti hanno l’opportunità di vedere le rovine dell’antica città e di ammirare i reperti esposti nel museo archeologico.
Cosa visitare in Albania in estate
Cosa vedere in Albania in estate? Oltre alle rinomate destinazioni come Valona, Saranda e Durazzo, esplora la splendida riviera albanese con la pittoresca città di Himara. Con le sue spiagge incontaminate, tra cui Livadhi e Jale, Himara è un paradiso per chi ama il mare e il sole. Non lontano da Himara, visita anche il Parco Nazionale di Llogara, un’area montuosa con strade panoramiche mozzafiato e vedute spettacolari sulla costa. Assapora la cucina albanese in uno dei caratteristici ristoranti lungo la strada costiera.
Valona
Tra le cose da visitare in Albania, Valona, invece, brilla come una gemma nel turismo balneare, avendo anche assistito alla storica dichiarazione d’indipendenza dell’Albania.
Dopo aver assistito i numerosi musei della città, inclusi il Museo Etnografico e il Museo Nazionale dell’Indipendenza, nonché il Museo di Storia, potrai scoprire le meravigliose spiagge di Valona, da inserire nel tour da vedere in Albania. Se sei interessato a scoprire anche le prelibatezze culinarie locali, ti consiglio di non perderti la guida su dove mangiare a Valona.
La baia di Valona è la più grande dell’Albania e offre una varietà di spiagge. Tra queste, ci sono le spiagge urbane, la suggestiva spiaggia di Uji i Ftohte, la spiaggia di ciottoli di Radhima, la spiaggia di Orikum e quella di Palasë. Mentre Drymades e Dhërmi rappresentano le spiagge attrezzate e alla moda.
>> Non perterti anche: Dove dormire a Valona
Saranda
Cosa non perdersi in Albania? Tra i luoghi da visitare in Albania spicca Saranda, la perla della riviera albanese.
Saranda è rinomato per la sua vivace vita notturna e per le sue spiagge più belle dell’Albania, fra queste la Spiaggia di Mirror (o Pasqyrat), Santa Quaranta e Mango. Senza dubbio, la più celebre è la spiaggia di Ksamil, un vero paradiso naturalistico situato a breve distanza in linea d’aria da Corfù.
Ma Saranda non è solo associata al mare. A circa 20 chilometri dalla città, in direzione dell’entroterra, si trova la rinomata sorgente Syri Kalter, conosciuta anche come l’Occhio Blu. Questo straordinario sito, dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO, si staglia ai piedi dei Monti Mali i Gjerë, offrendo acque di un incredibile colore blu e circondato da una lussureggiante vegetazione.
Oltre a essere perfette per prendere il sole e fare il bagno, queste spiagge offrono la possibilità di praticare attività acquatiche come il kayak e lo snorkeling, rendendolo uno tra i posti da visitare in Albania per chi ama il mare.
>> Leggi anche: Dove dormire a Saranda, le zone e hotel sul mare
Albania Cosa Vedere: gli Itinerari consigliati
A seconda del tuo stile di viaggio, ho pensato di proporti diversi itinerari per visitare l’Albania. Per chi decide di raggiungere l’Albania via mare o dall’aeroporto di Tirana, consiglio di noleggiare l’auto al porto di Durazzo, così da girare l’Albania in maniera più agile. Per saperne di più sui trasporti, ti invito a consultare la guida su come muoversi in Albania.
Cosa vedere in Albania in 10 giorni
Se vuoi visitare l’Albania in 10 giorni, ti consiglio di partire da Tirana, dirigendoti verso Kruja, e prosegui verso il lago di Scutari. Scendi a sud per visitare il castello di Elbasan, il villaggio di Tushemisht sul lago di Ohrid e la città di Korça. Continua per Moscopoli e Argirocastro, quindi visita l’Occhio Azzurro, il parco nazionale di Butrinti e Saranda. Risali la costa verso Porto Palermo, Valona, Apollonia e Berat, prima di tornare a Tirana o Durazzo.
Cosa vedere in Albania in 7 giorni
Ecco l’itinerario di cosa vedere in Albania in sette giorni:
- Tirana: Piazza Skanderbeg, Museo Nazionale Storico, quartiere di Blloku.
- Krujë: Castello di Krujë, Museo di Skanderbeg, bazar.
- Berat: Centro storico UNESCO, “città delle mille finestre”.
- Gjirokastër: Città museo UNESCO, case in pietra, castello.
- Riviera Albanese: Spiagge di Ksamil, Dhermi, Himarë.
- Butrinto: Sito archeologico UNESCO.
- Valona: Castello di Kaninë, collina di Kuzum Baba.
Cosa vedere in Albania in 5 giorni
Itinerario di cosa visitare in Albania in cinque giorni:
- Tirana: Ammira la vivace atmosfera della capitale, visitando la Piazza Skanderbeg e la Moschea Et’hem Bey.
- Scutari e Durazzo: Dirigiti verso Scutari per esplorare il lago e il castello di Rozafa, quindi prosegui verso Durazzo per rilassarti sulla spiaggia e visitare il castello.
- Apollonia e Zvernec: Fai una tappa ad Apollonia per le sue rovine antiche, quindi visita il monastero di Zvernec su un’isola pittoresca.
- Valona e Porto Palermo: Esplora Valona e visita il castello di Porto Palermo per ammirare la costa e l’architettura storica.
- Saranda, Butrinto, Argirocastro e Berat: Scopri la vivace città di Saranda, visita il sito archeologico di Butrinto e ammira i castelli di Argirocastro e Berat per un’immersione nella storia e nella cultura albanese.
Cosa vedere in Albania in 3 giorni
Itinerario delle cose da vedere in Albania in tre giorni:
- Tirana: Inizia con la scoperta della capitale, visitando i principali luoghi di interesse.
- Berat o Gjirokastër: Scegli tra una visita a Berat o Gjirokastër, entrambe città UNESCO.
- Riviera Albanese: Concludi il tour con una giornata di relax nelle belle spiagge della Riviera Albanese, come Ksamil o Dhermi.