Parku Rinia “Tajvani”, Tirana

Parku Rinia, Tirana

Nascosto nel cuore della vivace città di Tirana si trova il Parku Rinia, un’oasi verde circondata da una storia intrigante e una serie di attrazioni mozzafiato. Esploreremo il fascino unico di questo parco pubblico e le esperienze straordinarie che offre ai visitatori durante una vacanza in Albania.

Parku Rinia, Tirana

Il Parco Rinia in italiano, (Parku Rinia in albanese), è noto come il Parco della Gioventù, ed è un’area verde pubblica che si trova nel cuore di Tirana, Albania, a circa 500 metri da Piazza Skanderbeg, estendendosi su una superficie di 29 ettari, delimitata da Dëshmorët e Kombit Boulevard a est, Bulevardi Gjergi Fishta e Bajram Curri Boulevard a sud, Rruga Ibrahim Rugova (ex “Deshmoret e 4 Shkurtit”) a ovest e Rruga Myslym Shyri a nord. Subito a nord si trova la Cattedrale dei Teatri.

Il Taivani Center e la fontana d’acqua si trovano sul lato occidentale del parco Rinia. Quest’ultimo è caratterizzato da un imponente edificio bianco con terrazze, dove si possono trovare caffè, ristoranti e il Reency Casino.

All’interno dell’edificio sono presenti anche fontane e una pista da bowling nel seminterrato. La particolare forma dell’edificio ha fatto sì che venisse paragonato a una tana di un cattivo nei film di James Bond o addirittura descritto come simile a un ragno.

Il Parku Rinia è conosciuto anche come Taivani, prendendo il nome da uno dei suoi ristoranti, il Taivani Bar & Grill, e dall’intero centro, il Taivani Center.

Ogni anno, il 14 marzo, la gente di Tirana e dell’Albania celebrano il Festival Estivo, la loro grande festa pagana. Questo evento ha lo scopo di festeggiare la fine dell’inverno, la rinascita della natura e un rinnovato spirito positivo tra gli albanesi.

Anche se il cuore principale della festa è a Shkumbin (Elbasan), si celebra anche a Tirana e persino nelle comunità albanesi in Italia.

A Tirana, ci sono varie feste, inclusa una maratona cittadina che si svolge solitamente dalle 9 del mattino alle 9 di sera. Nel Parco Rinia, durante la serata, si tiene uno spettacolo circense con artisti del circo, acrobati, maghi e altre persone che partecipano alle festività del festival.

Come vedi, il Parku Rinia, è un punto di partenza ideale per esplorare le attrazioni di Tirana. Da qui, è possibile raggiungere a piedi molte delle principali attrazioni della città, come il Museo della Casa delle Foglie, il Castello di Tirana, la Moschea Et’hem Bej, il Museo Nazionale di Storia e persino la Piramide di Tirana.

Proseguendo oltre, potete esplorare il vivace quartiere Blloku e raggiungere il grande Parco di Tirana, offrendo un’esperienza completa della città.

Quindi se stai pianificando il tuo viaggio nella capitale dell’Albania, una meta ideale per 2-3 giorni, ti consiglio di leggere la guida completa di cosa vedere a Tirana in 3 giorni, per scoprire le cose principali da visitare. Per quanto riguarda invece l’alloggio, ti consiglio si prediligere gli hotel in centro a Tirana, per rimanere vicino alle attrazioni della città e goderti al meglio il tuo soggiorno.

Parku Rinia: La storia

Rinia Park è stato costruito nel 1950 come parte di un grande progetto per migliorare la città, dopo la Seconda guerra mondiale. All’inizio, era un bel parco pensato per le famiglie di Tirana, un posto dove le persone potevano portare i loro bambini. Era uno spazio abbastanza libero per i giovani di Tirana e si trovava proprio di fronte al blocco comunista lungo il fiume Lana; quindi, la gente ha iniziato a chiamarlo scherzosamente “Taiwan”. Solo in seguito sono stati aggiunti ristoranti e caffetterie.

Nel 1991, dopo che il comunismo è finito, alcune persone hanno costruito illegalmente chioschi, bar e ristoranti nel parco. Questo ha fatto sì che diventasse un posto frequentato da criminali. Nel 2000, durante una grande pulizia della città, queste costruzioni sono state abbattute e il parco è stato ripulito. Sono stati demoliti circa 130 edifici e il parco è stato ridato alla sua bellezza originaria.