Il Museo Storico di Scutari ha aperto le sue porte nel lontano 1947, inizialmente conosciuto come il “Museo della Falk“. Tuttavia, è stato ufficialmente formato con tutti i suoi pezzi nel 1949. Si trova nel cuore della città, in un edificio impressionante del XIX secolo. La sua importanza è ancora più evidente grazie alla presenza del Museo Marubi. Un luogo che racconta storie antiche in un edificio altrettanto suggestivo.
Il Museo Storico di Scutari è situato nel centro della città, precisamente in via Oso Kuka (in albanese Shtëpia e Oso Kukës). La sua fama tra i cittadini risiede nel fatto che è noto come “La casa di Oso Kuka“, poiché l’edificio è stato trasformato da una casa privata in un museo pubblico.
Il Museo Storico di Scutari (in albanese Muzeu Historik i Shkodrës), presenta l’architettura tipica di una casa tradizionale di Scutari, con due piani, ampie stanze, un camino, soffitti decorati e un cortile spazioso.
All’interno del Museo Storico di Scutari troviamo custoditi numerosi tesori che narrano la storia di Scutari e dell’intera Albania.
Al piano terra si trova la sezione archeologica, che ospita circa 500 reperti appartenenti a vari periodi storici, dal Neolitico (6000 a.C.) al Medioevo. Tra gli oggetti esposti vi sono strumenti di lavoro, armi, gioielli e vasi. Nonostante le dimensioni relativamente ridotte, il museo è incredibilmente ricco e offre una vasta collezione di oggetti di grande valore storico.
Al secondo piano del Museo di Storia di Scutari, troviamo invece la sezione etnografica, dedicata agli oggetti dei periodi più recenti (XVIII-XX secolo). Qui sono esposti i manufatti tradizionali creati dagli artisti locali, artigianato, costumi caratteristici e una varietà di altri oggetti. Questa sezione offre un’interessante prospettiva sulla tradizione e la cultura dell’area di Scutari, invitando i visitatori a esplorare e comprendere meglio la ricca storia della regione.
Devi sapere che durante i mesi estivi, nel Museo di Storia di Scutari si svolgono vari eventi culturali e concerti.
Posizionato nelle vicinanze del mercato di Zdrrale, il museo offre anche una comoda tappa dopo una sessione di shopping nel centro di Scutari. Perciò, se stai pianificando cosa vedere a Scutari, il Museo Storico rappresenta una tappa che potrebbe arricchire il tuo itinerario.
Inoltre, durante la tua visita a Scutari, non perdere l’opportunità di esplorare il lago di Scutari, il più grande lago del Montenegro, situato nelle vicinanze, per immergerti nella bellezza naturale della regione. E se stai cercando dove dormire a Scutari, consulta la nostra guida dedicata per trovare le migliori opzioni di alloggio che si adattano alle tue esigenze e al tuo budget.