Esploriamo insieme le meraviglie del Parco Nazionale del Monte Dajti, una gemma naturale che sovrasta la città di Tirana. In questo articolo, scopriremo la bellezza degli scenari montani, le attività all’aperto e le curiosità legate a questa affascinante destinazione albanese.
Monte Dajti, Balcone di Tirana e il Parco Nazionale
Se avete del tempo libero durante quest’estate, tra le cose da fare a Tirana, vi è l’escursione al Monte Dajti, conosciuta anche con il nome di “il Balcone di Tirana”.
Molti visitatori fanno tappa al Dajti di Tirana, una destinazione ideale non solo per catturare panoramiche fotografiche dall’alto, ma anche per sfuggire al caldo estivo della città. Tuttavia, va sottolineato che questa località, situata a pochi chilometri dalla capitale albanese, è molto più di un semplice punto panoramico. Il Monte Dajt o Dajti è, infatti, uno dei meravigliosi parchi nazionali dell’Albania, che aggiungono un elemento naturalistico e paesaggistico alla sua attrattiva.
Se durante il tuo itinerario di 3 giorni a Tirana, ti piacerebbe visitare il Monte Dajt, allora ecco alcuni consigli da sapere prima di partire!
Monte Dajt
Nel Parco nazionale del Monte Dajti, troviamo l’omonimo Monte Dajt o Dajti (in albanese Mali i Dajtit) è una montagna situata nella regione centrale dell’Albania, a est di Tirana.
Il Monte Dajti a Tirana rappresenta la vetta più elevata della catena montuosa che circonda la città. Durante la dittatura comunista, era una delle aree vietate alla maggior parte della popolazione. Similmente al famoso Blloku, il quartiere di Tirana utilizzato come residenza dai gerarchi comunisti, anche il Monte Dajti era inaccessibile per la maggioranza degli albanesi.
Raggiungibile dalla capitale tramite la Dajti Ekspres, la funivia di Tirana lunga 4,5 km, la più estesa dei Balcani, il Dajti di Tirana, fa parte della catena dei Monti Skanderbeg.
Durante l’inverno, la montagna è spesso coperta di neve, diventando un rifugio apprezzato dai residenti di Tirana, che raramente assiste a precipitazioni nevose. Le pendici del Dajti sono caratterizzate da boschi di pini, querce e faggi, mentre all’interno si trovano canyon, cascate, grotte, un lago e persino un antico castello.
Parco nazionale del monte Dajti
Il Parco nazionale del monte Dajt (in albanese Parku Kombëtar Mali i Dajtit) rappresenta un’importante riserva naturale dell’Albania, situata nella parte centrale del paese, a 26 km a est della capitale Tirana. Il monte Dajt, oltre a essere un’area di notevole valore naturalistico, è anche una delle principali destinazioni ricreative della città di Tirana. Dal 2005, è stato reso più accessibile attraverso la Dajti Ekspres, (la funivia che parte dalla zona orientale della città, consentendo ai visitatori di godere di una connessione agevole con questa splendida risorsa naturale.
Il Parco nazionale del monte Dajti è soprannominato come uno dei grandi polmoni verdi dell’Albania: il parco occupa una superficie di 30 mila ettari, e offre scenari suggestivi tra le montagne albanesi, canyon e densi boschi.
Del Parco nazionale del monte Dajt, fa parte anche il Monte Dajti, il Monte Priska a sud e la catena montuosa Brari a nord, insomma presenta una varietà di paesaggi. Il Monte Priska si eleva a 1353 metri, mentre il Monte Dajti raggiunge i 1613 metri, contribuendo a creare un ambiente caratterizzato da foreste di conifere, boschi di faggi e panorami montani adornati da fiori selvatici.
Il parco è abitato da numerosi animali, tra cui alcuni mammiferi protetti. Tra le specie che è possibile avvistare vi sono cinghiali, lupi euroasiatici, volpi rosse, lepri europee, orsi bruni e gatti selvatici.
Se avete previsto di trascorrere solo un giorno a Tirana, vi consiglio vivamente di includere nel vostro programma un’escursione al Monte Dajti, noto anche come il “Balcone di Tirana”. Questa avventura offre non solo panorami mozzafiato, ma permette anche di esplorare uno dei magnifici parchi nazionali dell’Albania, situato a breve distanza dalla capitale.
Cosa fare nel Parco del Monte Dajti
La Capitale dell’Albania è ricca di tesori da scoprire, e se avete già dedicato tempo alla visita della città, l’escursione al Monte Dajt sarà un’aggiunta straordinaria al vostro itinerario.
Oltre al noto “balcone di Tirana“, che ha guadagnato popolarità tra i turisti, il Parco del Monte Dajti offre la possibilità di fare attività all’aperto.
Ad esempio, tra le cose da fare al Monte Dajti, una delle attività principali è fare escursioni e trekking sul Monte Dajt. Tuttavia, i sentieri non sono sempre chiaramente segnalati, quindi è importante prestare molta attenzione al percorso che scegliete.
Se volete fare trekking in sicurezza, potete considerare l’opzione di unirvi a un tour organizzato da operatori specializzati.
Questi tour possono includere il Parco Nazionale del Monte Dajti e offrire un’esperienza sicura e ben organizzata.
Tra questi tour ti consiglio:
Tra le cose da vedere ci sono le attrazioni del Parco Dajti. Nell’area ci sono antichi villaggi e fortificazioni del passato, scoperti grazie a tracce preistoriche. Lungo il fiume Erzeni, troverete la Grotta di Pellumbas, il Canyon di Erzeni e la Diga Peshkashesh. Ci sono anche belle attrazioni naturali, come la cascata di Shengjini (chiamata Ujvara e Shengjinit) vicino al villaggio di Shëngjergj e l’area di Mali me Gropa-Biza-Martaneshi. Quest’ultima è una zona protetta con prati di montagna, boschi e sorgenti d’acqua.
Cosa fare al Monte Dajt con bambini
Un’escursione al Monte Dajt è un’idea fantastica per le famiglie che vogliono visitare Tirana con bambini.
Ci sono due cose che divertiranno sicuramente i più piccoli: i giri a cavallo e i parchi giochi. Il primo parco giochi si trova dietro al ristorante sul balcone di Tirana, mentre il secondo è vicino all’entrata della funivia e offre anche strutture gonfiabili. Inoltre, le famiglie possono trascorrere del tempo giocando a Mini Golf o provando la Dajiti Roller Blader, la pista da pattinaggio dove è possibile noleggiare i pattini.
Una delle principali attrazioni per le famiglie è il Dajti Adventure Park, un nuovissimo parco avventura pensato per bambini dai 5 anni in su. I percorsi offrono diverse sfide con corde, reti e zip-line. I percorsi per gli adulti del Dajti Adventure Park raggiungono un’altezza di 10 metri e sono adatti a chi ama le sfide più audaci!
Monte Dajti Tirana: Ristoranti
Questo monte vicino a Tirana è molto amato dai residenti e diventa una meta turistica molto popolare, specialmente in estate. Molti locali vi si recano nei weekend per sfuggire al caldo della città. Qui potrete trovare hotel e ristoranti che offrono le deliziose specialità della cucina albanese.
Se decidete di salire in cima al Monte Dajt in auto, tenete presente che lungo la strada ci sono molti ristoranti tipici nella foresta dove potete mangiare. Tra i ristoranti del Monte Dajt vi consiglio di provare il Ballkoni Dajtit.
Dormire sul Monte Dajt
Nel parco ci sono anche alcuni hotel dove potete dormire al fresco. Questa potrebbe essere un’opzione interessante se state pensando di visitare Tirana in estate e volete evitare il caldo intenso della città. Durante la nostra salita, abbiamo fatto una breve sosta per vedere l’Hotel Panorama Dajt, che si trova in una posizione davvero bella. Date un’occhiata ai prezzi e alla disponibilità se state pianificando il vostro viaggio in Albania.
Considerando che gli alloggi sono molto limitati, vi suggerisco di leggere la guida su dove dormire a Tirana. Trovare un alloggio nel centro storico potrebbe essere un’ottima scelta, consentendovi di spostarvi comodamente in auto durante il giorno.
Monte Dajti: come arrivare
La maggior parte dei visitatori raggiunge il Balcone del Monte Dajti utilizzando la funivia Dajti Express o la strada.
Come arrivare alla funivia del Monte Dajti?
La Dajti Express, con i suoi 4,5 chilometri, è la funivia più lunga dei Balcani e rappresenta sicuramente il modo più panoramico per raggiungere la cima del Monte Dajti. Partendo dalla periferia orientale di Tirana, la funivia arriva nell’area di Fusha e Dajti a un’altitudine di 1050 metri in circa 15 minuti. È possibile trasportare anche le biciclette sulla funivia, con un costo aggiuntivo.
Si può raggiungere la funivia sia in auto che in autobus, partendo dalla stazione degli autobus nel centro di Tirana. Tuttavia, c’è anche una stretta strada di montagna asfaltata che conduce alla cima del Monte Dajt. Lungo questa strada, troverete eccellenti ristoranti che offrono piatti speciali a base di carne e verdure, oltre a punti dove poter bere acqua potabile.