Se stai pianificando un viaggio a Tirana, sappi che si tratta di una capitale pronta a incantare anche il viaggiatore più scettico. Spesso in Europa, esiste un preconcetto che la città sia ancora imprigionata nell’immaginario cinematografico e televisivo degli anni 2000.
Tuttavia, il tempo è passato e oggi, vent’anni dopo, Tirana si erge come una metropoli che non solo è all’altezza, ma spesso supera molte capitali europee nella sua bellezza, vitalità e cultura uniche.
Per goderti appieno questa esperienza, ti consiglio di esplorare le diverse attrazioni della città. Inizia con una visita alla Piramide di Tirana, un’iconica struttura che racchiude una storia affascinante. Poi dirigiti verso Piazza Skanderbeg, il cuore pulsante della città, circondata da monumenti storici e caffetterie accoglienti, offrendoti un assaggio dell’atmosfera vibrante di Tirana.
Per questo è necessario esplorare e scoprire Tirana, organizzando un itinerario in Albania, intraprendendo un’avventura straordinaria, con una particolare attenzione al suo gioiello nascosto: il lago artificiale di Tirana, una scelta che ti porterà lontano dai rumori, dal caos e dal traffico della capitale.
Lago artificiale di Tirana e il suo parco
Il lago artificiale di Tirana (Liqeni Artificial i Tiranës, in albanese), è un gioiello che si nasconde all’interno del Parco Nazionale di Tirana (Parku i Madh Kodrat e Liqenit), la quale rappresenta il risultato del lavoro collaborativo di architetti, esperti del settore, laboriosi operai e appassionati visitatori degli anni ’50 che si unirono per trasformare l’area.
La diga che delimita il lago fu eretta tra il 1957 e il 1958, creando una preziosa riserva d’acqua di circa 2.560.000 m³ e una superficie specchiata di circa 356.000 m², dalla forma irregolare.
Oltre alla sua bellezza scenica, il lago artificiale di Tirana svolge una fondamentale funzione ecologica, ovvero riesce a mantenere costante la sua superficie durante tutto l’anno, contribuendo così alla sostenibilità ambientale della zona.
Il lago artificiale di Tirana è ben circondato da un parco curato, dove al suo interno troviamo circa 120 tipi di alberi e arbusti, che rappresentano un ideale rifugio tranquillo lontano dal trambusto della città.
All’interno del parco, troviamo diverse aree appositamente attrezzate per svolgere diverse attività all’aperto gratuite, come la palestra, parco giochi per bambini con tanto di trenino, campi da basket e da tennis, campo da calcio con erba sintetica, tavoli da ping-pong. Qui è possibile intraprendere anche attività legate allo sport acquatico tra cui canottaggio, kayak, canoa.
Inoltre, è possibile scegliere di rilassarsi sorseggiando una bevanda in uno dei bar o chioschi che offrono la vista sul lago. Questo parco viene definito il polmone verde della città, un luogo perfetto per godersi la natura e l’aria fresca all’aperto, ideale per chi vuole trascorrere del tempo in solitaria.
Il paesaggio che avvolge il lago artificiale sembra quasi un incantevole scenario da fiaba. Lungo il perimetro del lago spicca una pista che offre la possibilità di intraprendere due percorsi diversi: il primo è un ampio marciapiedi in pietra per chi ama fare delle lunghe passeggiate rilassanti, la seconda è una pista in terra battuta, ideale per chi ama correre.
I percorsi tracciati dagli architetti si intrecciano con quelli plasmati dall’incessante passaggio delle persone. Questi sentieri, segnati dal continuo calpestio, si rivelano essenziali poiché conducono verso luoghi affascinanti: lungo le sponde del lago artificiale di Tirana, vicino alle limpide acque, oppure su dolci colline da cui l’occhio abbraccia panorami straordinari, che permettono di offrire una prospettiva unica sulla bellezza circostante.
Inoltre, nei dintorni del lago artificiale di Tirana, è stato recentemente completato il progetto di ristrutturazione dell’anfiteatro, che per lungo tempo si trovava in uno stato di degrado. Infatti, nel maggio 2018, l’anfiteatro è stato inaugurato con una serata che ha visto la partecipazione di 400 artisti, segnando così l’inizio di un nuovo luogo culturale della capitale.
Insomma, nessuna vacanza in Albania può considerarsi completa senza una visita a Tirana, e per conoscere meglio la città, ti consigliamo un tour nella capitale senza dimenticare di esplorare il lago artificiale di Tirana e il parco Parku i Madh.
Inoltre, se stai cercando degli alloggi vicino al lago artificiale è essenziale trovare un luogo confortevole dove riposare. Tra questi ti consigliamo:
- Mak Albania Hotel
- Seven Luxury Suites
- Xheko Imperial Luxury Hotel & SPA
- Mak Albania Hotel
- Grand Central Apartment LTH
In alternativa, se preferisci alloggiare nel Centro di Tirana o nei quartieri vicini, allora ti consiglio di leggere l’articolo dedicato su dove dormire a Tirana, garantendoti una posizione comoda per tutte le tue avventure nella città.
E tu hai mai visitato il lago di Tirana? Cosa ne pensi?