Fortezza di Giustiniano | Castello di Tirana

Fortezza di Giustiniano | Il Castello di Tirana

Posizionata nel centro storico di Tirana, uno dei luoghi culturali da non perdere durante un viaggio in Albania è la Fortezza di Giustiniano.

Fortezza di Giustiniano, Tirana

Il Castello di Tirana, nota anche come Fortezza di Giustiniano, è uno dei castelli di Tirana che si trovano nell’omonima capitale.

La storia del Castello di Tirana (in albanese Kalaja e Justinianit), o della Fortezza di Giustiniano risale all’epoca bizantina, esattamente al 1300.

Questo castello è uno dei luoghi principali ed essenziali, perché all’epoca rappresentava il punto d’incontro delle principali vie che collegavano da est a ovest e da nord a sud, fungendo da nucleo centrale per la città di Tirana.

Oggi, ciò che rimane della fortezza di Giustiniano a Tirana, è un muro ottomano alto 6 metri, ricoperto di viti, e tre torri famose che sono attualmente in fase di restauro per farle diventare più belle e per attirare i turisti. 

A partire da dicembre 2018, è possibile vedere l’interno del Castello di Tirana, caratterizzato da mura fortificate in cui vi è un bazar con tanti negozi che vendono cose fatte a mano, ristoranti che propongono piatti tradizionali e gallerie d’arte.

Delle fondazioni murarie appena trovate, sono state incluse nella strada pedonale di Murat Toptani. Inoltre, vicino al Parlamento albanese, è stato mostrato un mosaico speciale per celebrare i 100 anni dall’Indipendenza dell’Albania.

Il 10 giugno 1973, la  Fortezza Giustiniano è riconosciuta come un importante luogo storico, mentre nel 2008, le nuove tracce delle mura del Castello di Tirana sono state dichiarate un monumento culturale.

Il Castello di Tirana è situato non solo vicino al Parlamento ma anche nei pressi dell’Accademia delle Scienze dell’Albania, non lontana dalla piazza di Skanderbeg, dal Bunk’art 2, Museo Nazionale di Storia e da altri posti interessanti.

Per sfruttare al meglio la tua visita a Tirana e non perderti le attrazioni principali, potresti considerare di allungare il tuo soggiorno. Per questo ho scritto un itinerario completo di 3 giorni a Tirana. In questa guida, trovi tutte le informazioni utili che ti permettono di vedere Tirana in modo completo. Ad esempio, dopo aver esplorato il la Fortezza di Giustiniano a Tirana, potresti dirigerti verso il Grande Parco di Tirana (Parku i Madh “Kodrat e Liqenit”) o dirigerti più in alto per goderti la vista panoramica prendendo la Funivia di Tirana, Dajti Ekspres.

Al termine della giornata, sarà sicuramente un piacere per te provare la cucina di Tirana, deliziandoti con i sapori autentici dei piatti tradizionali locali. Se stai cercando quali ristoranti scegliere, ti invito a leggere l’articolo su dove mangiare a Tirana, assicurandoti di trovare il posto più adatto e in base alle tue esigenze. 

E se stai cercando suggerimenti e consigli dove riposare, ti suggerisco di leggere l’articolo sui migliori luoghi dove dormire a Tirana