Dove mangiare a Saranda e Cosa: Ristoranti Tipici ed Economici

Sei in vacanza a Saranda e non sai dove mangiare a Saranda spendendo poco? In questa guida scoprirai quali sono i piatti tipici della cucina albanese da non perdere.

Saranda: ristoranti tipici

I ristoranti a Saranda abbondano sia lungo il lungomare che nelle vie interne del centro città, grazie alla rinomanza di Saranda come una delle migliori spiagge in Albania.

Il vero protagonista delle tavole è, senza dubbio, il pesce, preparato in deliziosi piatti della tradizione locale e in sontuose portate di crudité. Tuttavia, è fondamentale evitare di mangiare a Saranda nei locali di bassa qualità o troppo turistici per assicurarsi di gustare prodotti ittici freschi e di prima qualità.

Per garantirti un’esperienza gastronomica indimenticabile, ti consigliamo di scegliere le vere istituzioni della città, quei ristoranti a Saranda frequentati anche dagli albanesi, dove potrai godere di un’ottima qualità del servizio e di piatti all’altezza della loro fama.

Inoltre, devi sapere che i ristoranti di Saranda propongono anche dei piatti europee e molti di essi propongono un’ottima carta dei vini. Saranda, ospita numerosi ristoranti che offrono un’ampia varietà di cucine, dalle tradizionali ricette albanesi come lo stufato di agnello e yogurt (Tavë kosi), alla cucina mediterranea classica e alle proposte della cucina internazionale moderna. Ma quale ristorante a Saranda è d’obbligo provare?

Non ti preoccupare, in questo articolo andiamo a vedere nel dettaglio i nomi dei migliori ristoranti a Saranda che devi provare almeno una volta.

Scopri anche: Dolci tipici albanesi che ti conquisteranno il palato


Migliori ristoranti Saranda

A Saranda, i ristoranti offrono dei prezzi convenienti rispetto alla media italiana, consentendo ai visitatori di gustare un pranzo a base di pesce fresco locale a prezzi accessibili.

Oltre ai piatti tradizionali di pesce e carne grigliata, grazie alla crescente affluenza turistica, la città ha portato all’apertura di nuove pizzerie, punti di street food, ristoranti greci e turchi in città. Nei loro vari menù, che offrono sempre una vasta selezione, non mancano piatti vegetariani e diverse reinterpretazioni di piatti italiani.

Tuttavia, adesso vediamo dove mangiare bene a Saranda spendendo poco.

Ristorante Haxhi – Saranda

Tra i ristoranti a Saranda da provare troviamo Haxhi, che si trova nel cuore della città e regala un incantevole vista sul lungomare e sulla baia, rendendolo una meta apprezzata sia dai turisti che dai residenti locali. Il ristorante è gestito con passione da una famiglia del posto e propone un’ampia selezione di piatti a base di pesce, piatti tipici della zona ed europei, il tutto a prezzi convenienti (con una spesa media di 10-25 euro a persona). L’atmosfera del locale è accogliente e informale, pertanto la rendono una vera autentica e calorosa esperienza gastronomica. Anche qui i protagonisti dei piatti sono il pesce fresco e i frutti di mare.

Inoltre, il ristorante propone la possibilità di cenare all’aperto su una terrazza panoramica con vista sul mare, aggiungendo un tocco di romanticismo e bellezza all’esperienza culinaria. Nel menù sono inclusi anche piatti greci e proposte vegetariane, il che rende questo ristorante perfetto per soddisfare qualsiasi palato ed esigenza andando in contro al visitatore. Il servizio è attento, cordiale e professionale, rendendo il ristorante Haxhi un luogo ideale per un’indimenticabile esperienza culinaria a Saranda.

Ristorante Haxhi Saranda si trova in: Rruga Shenjtorët, 40 Tel. +355696638919.


Villa Balbi 34 – Saranda

Villa Balbi 34 è uno dei migliori ristoranti di Saranda a base di pesce. Qui potrai deliziare dei piatti prelibati, infatti ho avuto il piacere di gustare piatti deliziosi come i paccheri con aglio, olio, gamberi e zenzero, un’irresistibile impepata di cozze, una frittura mista croccante, un’insalata di mare fresca e un succulento polpo con patate. Questo locale è stato una tappa imperdibile per me, appassionato di pesce, durante la mia visita a Saranda, la vivace capitale della nightlife albanese. Qui ho trovato prezzi onesti e autentici sapori del mare che mi hanno regalato un’esperienza gustosa e indimenticabile.

Ristorante Villa Balbi 34 si trova in: Sheshi Nënë Terezë – Tel. +355677108161

Pizzeria Italian Mattarello – Saranda

La pizzeria Italian Mattarello, si trova vicino il lungomare nella zona sud-occidentale di Saranda, e propone un’autentica cucina italiana con una vasta selezione di pizze e panzerotti preparati con ingredienti provenienti direttamente dalla Puglia. I piatti sono proposti a prezzi estremamente convenienti, con una spesa media a persona compresa tra 10 e 25 euro.

Il locale è curato, accogliente e ha un’atmosfera calorosa e familiare. Le pizze e i panzerotti sono abilmente cotti nel forno a legna e vengono preparati selenzionando ingredienti di alta qualità. Nel menù è possibile trovare non solo le classiche pizze, ma anche deliziosi taglieri di salumi, pizze gourmet, insalatone e piatti ideali per un pranzo veloce.

Oltre a ciò, puoi gustare le famose focacce pugliesi preparate con maestria. Le porzioni sono generose, e per chi desidera gustare i piatti all’aperto, ci sono tavoli disposti su una terrazza con vista mare.

Pizzeria Italian Mattarello Saranda si trova all’inizio di Rruga Butrinti – Tel. +355672010303.

Ristorante Limani – Saranda

Lungo la costa troviamo uno dei migliori ristoranti a Saranda: il Limani, situato vicino al porto. Offre una cucina locale a dir poco deliziosa a base di pesce, frutti di mare a prezzi accessibili (con una spesa media di 10-30 euro a persona). Il locale è moderno, accogliente e attentamente curato nei dettagli. I piatti, sono preparati con ingredienti di alta qualità, mentre il pesce fresco arriva direttamente dai pescherecci ancorati proprio di fronte al ristorante.

Oltre ai piatti di pesce, il menu include anche pizze, zuppe, insalatone, pasta e risotti. Ci sono tavoli all’aperto per ammirare la vista sul mare, mentre al bar possiamo gustarci un buonissimo gelato artigianale, sorseggiare una selezione di bevande e cocktail, rendendo il ristorante perfetto anche per aperitivi. Inoltre, ci tengo a segnalare che il personale è molto accogliente, cortese e rapido, tanto che il tutto rende l’esperienza gastronomica piacevole e soddisfacente. Mangiare Saranda non è mai stato così piacevole!

Ristorante Limani Saranda si trova in: Rruga Jonianët, 3 – Tel. +35585225858

Taverna Rustico – Saranda

Nel cuore di Saranda ti propongo un altro ristorante che si chiama la Taverna Rustico, situato all’estremità della spiaggia centrale, propone una cucina tipica albanese ma con un’attenta selezione di piatti italiani a prezzi convenienti e equi (tra gli 8 e i 28 euro).

Nel locale si respira un’atmosfera informale e familiare, inoltre i gestori parlano italiano e il menù propone piatti locali preparati con pesce fresco e carne di agnello, così come piatti tipici albanesi. Inoltre, vengono offerte delle deliziose bruschette, pasta e risotti con porzioni abbondanti e soddisfacenti, e infine c’è la possibilità di cenare all’aperto.

Taverna Rustico Saranda si trova in: Rruga Butrinti alla fine della spiaggia – Tel. +355695281473.

Quanto si spende per mangiare a Saranda?

In genere, un pasto completo composto da portata principale, contorno e dolce ha un costo medio che varia tra i 15 e i 25 euro per persona. Questo prezzo può variare a seconda della zona e dei piatti scelti.

Forse ti interessa: Dove è meglio soggiornare a Saranda?


Cosa mangiare a Saranda?

Come in molte città costiere, anche la cucina di Saranda celebra il pesce preparato in diverse ricette.

Tuttavia, i ristoranti a Saranda propongono il pesce fresco pescato nelle vicinanze, seguendo l’approccio del chilometro zero. Questo, grazie al clima tipicamente mediterraneo, la regione gode di abbondanti coltivazioni agricole, permettendo l’utilizzo diffuso di verdure fresche, erbe aromatiche e olio extravergine di oliva nella cucina tradizionale di Saranda.

Tra i piatti tipici di Saranda devi provare la zuppa di fagioli bianchi detta “Jahni me fasule”, carne alla griglia, Qifqi, polpette di riso con erbe aromatiche e uova, anche se si tratta di un piatto tipico di Argirocastro, ma è vicino Saranda, piatti a base di pesce e frutti di mare, Tavë Kosi un piatto a base di agnello, yohurt, uova e burro, anche i speca te mbushura, sono dei peperoni ripieni di riso e si possono preparare sia nella versione vegetariana che senza carne. Dopo troviamo gli involtini di foglie di vite, bietola o cavolo noti come i sarma, o i byrek, una pasta sfoglia ripiena di formaggio e spinaci.

Concludiamo qui il nostro viaggio gastronomico a Saranda, una destinazione che non delude mai gli amanti del buon cibo. Attraverso queste deliziose esperienze culinarie, hai scoperto i segreti di una cucina che unisce tradizione e freschezza, regalandoti sapori autentici e memorabili.