Dolci Albanesi Tipici

Dolci Albanesi Tipici

Quali sono i dolci albanesi tipici di questa terra? In questo articolo esploriamo quali sono le ricette di dolci tipici albanesi assolutamente da gustare.

Dolci tipici albanesi

L’Albania è una gemma nascosta dei Balcani, una terra che custodisce non solo tradizioni, luoghi magnifici e la sua ricca cultura. Uno degli aspetti della cucina albanese sono i suoi piatti ricchi di sapori intensi e speziati, così come la sua varietà di dolci tipici che affondano le loro radici nella storia e nelle influenze culturali del paese (con la cucina turca, balcanica e mediterranea).

Il dolce tipico albanese è caratterizzato da sciroppo, frutta secca, pasta fillo e sono a base di miele, così come alcune specialità dei Balcani. Quindi, possiamo immaginare come questi dolci siano raffinati ed elaborati e ricchi di dolcezza.

Alcuni dei dolci dell’Albania, probabilmente li conoscerai già, altri meno, per questo vogliamo fare un viaggio nel mondo dei dolci tipici albanesi che sono irresistibili e che sono diventati un’espressione della tradizione gastronomica albanese.

Dolci Albanesi, facili da provare

I dolci tipici albanesi sono realizzati con semplici ingredienti e di facile reperibilità. Sia che preferiate dolci secchi o cremosi, fritti o cotti al forno, fruttati o conditi con spezie, troverai sicuramente la ricetta perfetta che soddisfa il tuo palato.

Dai Baklava al Fakdaif, molte sono le ricette dei dolci albanesi da preparare a casa. Inoltre, se desideri preparare un dolce di buon auspicio, allora ti consigliamo di provare il Paster, una torta albanese fatta con farina e uova. Si tratta di un dolce semplice e delicato, e spesso viene ricoperto dallo stesso sciroppo utilizzato per la bakllava. Una curiosità legata a questo dolce albanese per evitare scaramanzie, è che bisogna utilizzare un numero dispari di uova, mentre la farina deve essere misurata in tazzine, una in meno rispetto al numero delle uova.

Ora non vi resta che prendere carta e penna e iniziare a sperimentare questi dolci albanesi nella vostra cucina.

Baklava

Questo sicuramente lo avrai già sentito nominare: il Baklava è il dolce tipico albanese che si trova anche nei paesi dei Balcani e del Medio Oriente. Si tratta di un dolce cotto al forno, assume la forma di un quadrato o un rompo e si compone strati di pasta fillo, intervallati da noci o pistacchi tritati, inzuppati con lo sciroppo dolce fatto di zucchero e miele.

Trilece

Il secondo dolce albanese che ti proponiamo è il Trilece, un dessert che ricordo molto la famosa torta tres leches originaria dell’America Latina. Questo dolce viene realizzato con il pan di Spagna, inzuppato con tre diverse varietà di latte: latte condensato, latte intero e panna fresca.  Poi viene guarnito con una glassa di caramello. Un dolce morbido e soffice ma anche delizioso grazie al tocco del caramello. Questo dolce solitamente viene servito in alcune occasioni speciali.

Shëndetlie

Se invece stessi cercando un dolce tipico albanese con noci allora ti consigliamo la torta Shëndetlie fatta con miele e noci e un impasto morbido composto da burro, farina, uova e zucchero, mentre per donare un aroma unico si può aggiungere un tocco di vaniglia e limone.

Una volta raffreddata, la torta viene tagliata in rettangoli e inzuppata con lo sciroppo caldo fatto da acqua, miele e zucchero, donando alla torta una consistenza profumata e umida, mentre l’aggiunta delle noci tritate sopra le conferiscono un irresistibile tocco croccante.

Petulla

Non sono come le nostre ma tra i dolci fritti dell’Albania, sono assolutamente da provare le frittelle note come Petulla di Basmir. Leggere come l’aria, si preparano con latte, uova, zucchero, lievito e farina e una volta immersi in olio caldo per la cottura, si gonfiano e assumono un irresistibile colore dorato. Possono essere servite con cioccolato, marmellata o miele o mangiate semplicemente così.

Ballokume

Tra i dolci tipici albanesi possiamo preparare i biscotti Ballokume, tipici della città di Elbasan. I Ballokume sono dei frollini preparati con farina di mais, uova, zucchero e burro e possono essere aromatizzati con della cannella o con la vaniglia per donargli un tocco di gusto distintivo dai tradizionali biscotti. Durante la cottura i biscotti Ballokume diventano dorati, croccanti e fragranti e nonostante sia uno dei dolci dell’Albania semplice da fare, regalano un sapore delizioso e sono ideali da accompagnare per una tazza di caffè o di tè, anche se tipicamente questi biscotti vengono realizzati il 14 marzo, in occasione della festività, nota come Dita e Verës.

La Flija

Un altro dolce tipico albanese con noi è la torta Flija, molto amata anche nel Kosovo. Può sembrare simile a una torta, ma in realtà al suo interno si nascondono tantissimi strati di pastella che potrebbero essere paragonati, per dare un’idea, a delle sottili crêpe impilate. In queste regioni montane, la flija è preparata con sottili strati di crepes, alternati con yogurt e noci, che creano un sapore avvolgente e unico. Mentre in altre zone dell’Albania, la flija viene preparata con pane di mais sbriciolato, olio e zucchero. Secondo la tradizione albanese, questo dolce assume un significato speciale: è spesso consumato in occasione della nascita di un bambino, simboleggiando un augurio di buona fortuna per il nuovo arrivato.

Tullumba

Infine, concludiamo la nostra lista di dolci albanesi tipici con i biscotti Tullumba. Un dolce fritto e croccante, originario della Turchia, anche se ad oggi è diffuso in tutta la regione balcanica, inclusa l’Albania. Realizzati con la semola, questo dolce di pasta fritta viene poi immerso nello sciroppo al limone. Sono particolarmente deliziosi quando gustati accompagnati da una tazza di caffè.

E tu hai mai provato ad assaggiare alcuni di questi dolci dell’Albania, cosa ne pensi?