Blloku, noto anche come Ish-Blloku, è uno dei quartieri di Tirana famosa per le sue boutique alla moda, i ristoranti raffinati e i bar trendy.
Blloku Tirana, Albania
Per molti anni, il quartiere Blloku di Tirana è stato un emblema del potere del partito comunista nell’Albania dopo la Seconda guerra mondiale, una delle dittature più severe in Europa. Per molto tempo l’Albania è stata a lungo isolata dal resto del mondo, subendo le rigidezze di uno dei regimi comunisti più severi e sanguinari.
Sotto il rigido controllo di un ristretto gruppo di gerarchi, la popolazione ha vissuto un periodo di grave sofferenza, caratterizzato da severe privazioni con un profondo dolore, sia fisico che emotivo, a causa dell’oppressione e della mancanza di risorse essenziali.
Mentre il resto del paese era oppresso dalle rigide politiche di un regime totalitario e isolazionista, il Blloku di Tirana emergeva come un’oasi di felicità, dove gerarchi e militari godevano di una vita di privilegi e comfort nettamente diversa.
Il quartiere Blloku di Tirana era tenuta all’oscuro del fatto che un ristretto gruppo di persone conducevano una vita di lusso e di privilegi, in netto contrasto con le difficili condizioni di vita a cui era sottoposta la maggior parte della gente.
Tuttavia, questa zona era completamente isolata, infatti era circondata da bunker e sorvegliata da soldati con l’ordine di sparare a chiunque avrebbe tentato di entrare senza nessuna autorizzazione.
Ma com’è il Blloku Tirana oggi? Dopo il crollo del muro di Berlino nel 1989, l’Albania attraversò un periodo di grandi sfide, ma fu anche l’inizio di un processo di trasformazione che ha portato ai cambiamenti che vediamo oggi. Con questa trasformazione, il quartiere Blloku di Tirana, precedentemente inaccessibile, fu aperto al pubblico. La gente poté finalmente vedere le ville, i palazzi e le residenze lussuose in cui vivevano i gerarchi del partito, scoprendo così un mondo di privilegi che era stato a lungo nascosto.
Blloku Tirana: locali
Oggi, molte delle residenze che un tempo appartenevano ai gerarchi nel quartiere Blloku di Tirana sono state trasformate in locali alla moda, discoteche. Quello che era un tempo un’area riservata e inaccessibile è ora diventato il fulcro della vita notturna e sociale di Tirana. Questi locali sono stati allestiti in eleganti ville con giardini, e per la loro ristrutturazione sono stati impiegati alcuni dei migliori architetti. Ogni locale nel Blloku è rappresentato da un suo stile unico e un tema distintivo, offrendo una varietà di esperienze di intrattenimento, dalla musica dal vivo ai cocktail di qualità, fino alla cucina internazionale.
In breve, il Blloku di Tirana si è trasformato in un vivace centro di attività culturali e sociali, con locali che si distinguono per la loro bellezza e originalità. Consiglio vivamente di visitare Tirana, una destinazione affascinante e piena di vita, in particolare, il quartiere Blloku di Tirana che si trova a 10-15 minuti a piedi dal centro di Tirana, Blloku è un luogo sempre effervescente, caratterizzato da un’atmosfera allegra e dinamica. L’unica scocciatura che si può incontrare visitando il quartiere Blloku di Tirana è la difficoltà nel trovare parcheggio, Tuttavia, è importante sapere che Blloku è facilmente raggiungibile da diverse parti della città grazie al principale sistema di trasporto pubblico di Tirana, chiamato Unaza (l’Anello). Questi autobus, di colore verde, percorrono un percorso circolare attorno alla città.
Inoltre, l’accesso al quartiere Blloku è comodo: si trova vicino alla fermata di Taivain, che è a soli 10-15 minuti a piedi dal centro di Tirana. Questo rende il Blloku facilmente accessibile anche per chi preferisce camminare o utilizzare i mezzi pubblici, evitando così il problema del parcheggio.
In questa zona i locali a Blloku si trovano uno accanto all’altro, offrendo varie forme di intrattenimento adatte a tutti i gusti. Se ti consideri una persona alla moda e hipster, il quartiere Blloku di Tirana ha molto da offrirti con i suoi numerosi bar.
Non perderti l’occasione di visitare Tirana, senza trascorrere una serata nel quartiere Blloku. Per vivere al meglio questa esperienza, alcuni tour operator offrono di vivere un’esperienza notturna organizzata, conosciuta come la “Nightlife Experience”. Durante questa serata, i partecipanti sono guidati raggiungendo i vari locali e le attrazioni che il quartiere Blloku ha da offrire.
Nel Blloku, i bar specializzati in cocktail si alternano a club con musica dal vivo e discoteche. E se preferisci un’atmosfera più tranquilla, dove puoi gustare un caffè e immergerti nella lettura di un libro lontano dal trambusto, Blloku è anche il luogo ideale per questo. Mentre si passeggia per le strade, la musica cambia continuamente, creando un’esperienza unica e vivace che si rinnova ogni cento metri, rendendo il Blloku un luogo imperdibile per chi visita Tirana in qualsiasi stagione dell’anno, un luogo dove l’atmosfera cambia continuamente, offrendo sempre qualcosa di nuovo e eccitante.
Dove mangiare a Blloku
Ci sono diversi posti dove mangiare a Blloku di Tirana dalle trattorie ai ristoranti, tra questi sicuramente sono da provare:
- DUA Pizza: Un’opzione popolare per gli amanti della pizza.
- Tomahawk: Conosciuto per le sue specialità di carne.
- Kripe Dhe Piper: Offre una varietà di piatti gustosi.
- Tony’s American Restaurant & Coffee Shop: Perfetto per chi cerca sapori americani.
- L’Unico Restaurant: Un’altra scelta eccellente per una cena raffinata.
- The Rooms Restaurant: Nota per la sua cucina raffinata.
- Mystic Restaurant: Un’opzione per chi cerca un’atmosfera unica.
- Amor: Ideale per una serata romantica.
- Otium Restaurant: Offre un’esperienza culinaria di qualità.
- Ujvara Resto Lounge & Gourmet: Un mix di lounge e ristorante gourmet.
- Smoke House Bar & Grill: Perfetto per gli amanti del barbecue e dei grill.
Questi ristoranti offrono diverse specialità culinarie, dai piatti locali alla cucina internazionale, adatta a tutti i gusti. Per approfondire ulteriormente ti consiglio di leggere l’articolo dedicato a cosa mangiare a Tirana, dove esploriamo i piatti tipici e le specialità locali.
Puoi trovare maggiori dettagli e recensioni su siti come TripAdvisor per aiutarti a scegliere il locale più adatto alle tue preferenze. Inoltre, per una guida completa sui migliori posti dove mangiare in città, non perderti il nostro articolo su dove mangiare a Tirana, che offre una panoramica dettagliata dei ristoranti più rinomati.
Dormire a Blloku
Se stai cercando un hotel a Blloku, ecco 10 migliori hotel nel quartiere Blloku di Tirana, tutti a pochi passi dalle attrazioni di Tirana, come il Bunk’Art 2, Piazza Skanderbeg, il Museo di Scienze Naturali, vicino al Parku i Madh e al lago artificiale di Tirana.

