Funivia di Tirana, Dajti Ekspres

Funivia di Tirana: Dajti Ekspres

La Dajti Ekspres, maestosa funivia di Tirana, traccia un incredibile percorso dal cuore della città fino al suggestivo Parco Nazionale del Monte Dajti. Non vi resta che salire a bordo e prepararvi per un viaggio tra le nuvole, immergendosi nell’incontaminata bellezza della natura circostante.

Tirana, Funivia Dajti Express

Senza ombra di dubbio, una delle cose da fare a Tirana è intraprendere l’esperienza offerta dalla Funivia Dajti Ekspres.

La Funivia Dajti Ekspres rappresenta una delle principali attrazioni turistiche dell’Albania, posizionandosi come la funivia più lunga della regione dei Balcani.

Situata appena al di fuori della città di Tirana, il Dajti Ekspres o Dajti Express offre un viaggio panoramico avvincente verso la vetta del monte Dajti, regalando una vista dominante sulla città, il tutto in 15 minuti circa.

Con una lunghezza di 4.354 metri, la funivia Dajti di Tirana, presenta due stazioni importanti: una situata alla periferia di Tirana, segnando l’inizio del percorso, e l’altra in cima al maestoso monte Dajti, segnando la fine del viaggio.

La funivia di Tirana note anche come Dajti Express è dotata di trenta cabine, ciascuna progettata per ospitare otto persone.

La funivia viaggia a una velocità di circa 4,5 metri al secondo, completando l’intero tragitto in 15 minuti. Con la capacità di trasportare massimo 560 persone all’ora verso la vetta del monte Dajti, questa attrazione si rivela un mezzo efficiente per godersi la spettacolare vista panoramica.

La funivia è in funzione sei giorni alla settimana, chiude solo il martedì per consentire la necessaria manutenzione periodica, garantendo così elevati standard di sicurezza e affidabilità.

Durante la stagione estiva, il Dajti Ekpress è in funzione dalle 9 alle 21 (dal 1° maggio al 31 ottobre), mentre durante l’inverno, è operativo dalle 9 alle 19 (dal 1° novembre al 30 aprile). Se ti stesso chiedendo cosa vedere vicino la funivia Dajti Ekspres, ti segnalo che a soli 5 minuti di distanza dalla stazione della funivia, puoi arricchire la tua esperienza con la visita al Museo Bunk’Art 1.

Questo museo, situato nelle vicinanze, è una tappa imperdibile che aggiunge valore al tuo itinerario. Tuttavia, se stai pianificando un itinerario di Tirana in 3 giorni, questa combinazione si rivela una scelta eccellente.

Vale la pena prendere la funivia Dajti Ekspres?

Una volta giunti alla stazione superiore della Funivia Dajti Ekspres, ci si trova di fronte a uno spettacolo mozzafiato, un panorama vertiginoso che abbraccia l’intera città di Tirana. Nelle giornate terse, lo sguardo può spaziare fino al mare Adriatico e al porto di Durazzo, regalando un’emozione indimenticabile.

Ma la Dajti Ekspres è molto più di una semplice panoramica; è un’oasi serena, un rifugio dall’agitazione del cuore cittadino. In cima alle scogliere, un ristorante incantevole attende i visitatori, offrendo l’opportunità di gustare la colazione, il pranzo o la cena in un ambiente che si fonde armoniosamente con la bellezza circostante.

Per elevare ulteriormente l’esperienza, immergetevi nella magia della barra rotante, un luogo incantevole dove potrete godere di una vista a 360 gradi, accompagnati dalla piacevole degustazione di bevande calde o fresche.

Funivia Dajti Ekspres: Biglietti

L’acquisto dei biglietti è disponibile esclusivamente alla stazione inferiore di Dajti Ekspres. È importante tenere presente che durante i periodi di affluenza, specialmente in inverno quando la neve si fa presente e durante le festività nazionali, potrebbe essere necessario attendere in fila per usufruire della funivia.

Per evitare le lunghe attese, è consigliabile pianificare la visita tra le 09:00 e le 11:00.


Come raggiungere Dajti Ekspres

Ci sono diversi mezzi di trasporto che ti permettono di raggiungere il punto di partenza del Dajti Ekspres da Tirana.

In autobus

Linea: Qender (Centro) – Porcelan

Il servizio di autobus di questa linea, caratterizzato dal colore blu, parte dall’orologio della torre (Sahati), nel cuore di Tirana, vicino a Piazza Skanderbeg. L’autobus è in funzione tutto l’anno, dalle 05:30 alle 24:00, con partenze regolari ogni 10 minuti. Il percorso dal centro richiede circa 15-20 minuti, e la stazione di partenza del Dajti Ekspres è raggiungibile a piedi in soli 5 minuti dalla fermata finale dell’autobus, conosciuta come Teleferiku.

Come alternativa, i visitatori possono scegliere di scendere alla stazione di I.K.V e optare per il minibus Dajti Ekspres, situato a soli 10 metri dalla fermata I.K.V. Il minibus parte ogni 30 minuti, dalle 09:00 alle 20:00 nei mesi estivi e dalle 09:00 alle 18:00 durante i mesi invernali.

Linea: Kombinat – Kinostudio

Questa linea di autobus è riconoscibile dal colore arancione. La sua partenza è da Piazza Garibaldi (Sheshi Kombinat), ma è possibile salire anche in centro, nelle vicinanze della Banca Nazionale o del “9 Kateshet”. Nel complesso, sono presenti 20 stazioni, con Piazza Garibaldi come prima fermata e l’ultima stazione denominata IKV.

Attivo dalle 5:30 alle 24:00 tutto l’anno, con frequenze che variano dai 5 ai 30 minuti a seconda del momento della giornata. Il percorso dalla zona di Kombinat richiede 45 minuti di viaggio, mentre dal centro la durata del viaggio è di circa 15-20 minuti.

In Taxi

I taxi sono disponibili in tutta la città, e la stazione principale si trova nel centro di Tirana. Il costo della corsa da questa zona fino a Dajti Ekspres varia generalmente da 700 a 1.000 Leke, considerando un solo tragitto.

Per chi desidera risparmiare, è possibile chiamare i taxi della compagnia “Merr Taxi”, che propongono tariffe fisse agevolate per i visitatori diretti a Dajti Ekspres. Il costo della corsa dal centro di Tirana si attesta a soli 590 Leke, mentre da e per l’aeroporto l’importo è di 2.000 Leke per la tratta singola.

Dopo un emozionante viaggio con la Dajti Ekspress, assicurati anche di scegliere un hotel comodo e a portata di mano in cui pottrai esplorare la capitale anche a piedi. Per trovare il migliore hotel di Tirana, ti suggerisco di consultare la guida dove dormire a Tirana in cui troverai consigli e informazioni per scegliere l’alloggio più adatto alle tue preferenze.